Testimonianze sulla tecnica meditativa della mindfulness da Walk with me
Il tema di questo mese per il progetto Tam Tam Psicoterapia sociale è la Mindfulness, che letteralmente significa attenzione o
Leggi tuttoIl tema di questo mese per il progetto Tam Tam Psicoterapia sociale è la Mindfulness, che letteralmente significa attenzione o
Leggi tuttoLa caduta è definita come un cambio di posizione improvviso e non intenzionale che porta il soggetto ad urtare il
Leggi tuttoOgnuno di noi ha sperimentato l’amore incondizionato di un animale, almeno una volta nella vita. Giocare insieme, coccolarlo e prendersi
Leggi tuttoL’ansia non è solo una cosa da grandi: tornando indietro con la memoria a quando eravamo bambini, alcuni di noi potrebbero
Leggi tuttoNel corso degli ultimi anni è aumentato considerevolmente il numero di alunni che presentano disturbi specifici dell’apprendimento. Questi alunni presentano
Leggi tuttoNel linguaggio comune, la depressione sembra essere descritta solo come un’intensa tristezza. La depressione può invece assumere molti volti: a
Leggi tuttoLa Sindrome di Savant è una condizione rara ma straordinaria. Persone con disabilità mentale/cognitiva grave presentano capacità al di sopra della
Leggi tuttoPuò capitare che i genitori si accorgano che il proprio figlio mostri un qualche tipo di disagio. Ad esempio non
Leggi tuttoL’apprendimento di una lingua straniera nel contesto scolastico può risultare un processo complesso, sia per studenti normotipici che per studenti
Leggi tuttoIl tema di questo mese per il progetto Tam Tam Psicoterapia Sociale è il Disturbo da stress post-traumatico. Il Ptsd (disturbo
Leggi tuttoCon l’espressione demenza giovanile (Young Onset Dementia, YOD) ci si riferisce a tutti i quadri di decadimento cognitivo impattante sulla
Leggi tuttoSebbene generalmente si parli di bambini, l’Autismo non è una condizione infantile, ma dura per tutta la vita, anche nell’età adulta
Leggi tuttoLa dipendenza da sostanze consiste nel bisogno (sia fisiologico che mentale) di assumere una particolare sostanza: come l’alcool, le droghe, il
Leggi tuttoNei DSA, accanto agli strumenti didattici utilizzati dalla scuola, risulta utile ricorrere ad alcuni interventi terapeutici come ad esempio l’arteterapia.
Leggi tuttoIl progresso delle conoscenze scientifiche e tecnologiche ha allungato, nel corso del tempo, l’aspettativa di vita. Un effetto di tale
Leggi tuttoNel disturbo dello spettro autistico ci possono essere delle significative differenze tra un bambino ed un altro, pur condividendo la
Leggi tuttoCome la psicoterapia può aiutare a fronteggiare le cause dei disturbi alimentari, quali l’anoressia,bulimia e bing eating.
Leggi tuttoLa famiglia assume un ruolo primario nel percorso educativo di ciascun bambino. Infatti, i genitori sono tra i primi ad
Leggi tuttoIl tema di questo mese per il progetto TamTam Psicoterapia Sociale sono le fobie. Le fobie rientrano tra i disturbi
Leggi tuttoIl sonno è un processo fisiologico caratterizzato da una riduzione della risposta a stimoli sensitivi esterni e, più in generale,
Leggi tuttoIl disturbo dello spettro autistico è caratterizzato secondo la classificazione del DSM 5, da una compromissione della comunicazione e dell’interazione
Leggi tuttoQuando si vivono eventi molto dolorosi non è semplice lasciarseli alle spalle. Si dice che il tempo rimargina le ferite
Leggi tuttoSoffrire del disturbo ossessivo compulsivo condiziona il normale svolgimento della vita quotidiana, ma cos’è e come si presenta? Sarà capitato
Leggi tuttoNon è sempre facile riuscire a riconoscere come ci sentiamo. A volte ci capita di usare l’espressione “sto depresso!” ma
Leggi tuttoTra le motivazioni principali che potrebbero spingere una persona a ricorrere all’aiuto della psicoterapia, ci sono i disturbi derivanti da
Leggi tutto