CORSO ABA – Formazione per Tecnici del Comportamento IBT™ III EDIZIONE
Partirà a Settembre la terza edizione del CORSO ABA – Formazione per Tecnici del Comportamento IBT ™ che si terrà
Leggi tuttoPartirà a Settembre la terza edizione del CORSO ABA – Formazione per Tecnici del Comportamento IBT ™ che si terrà
Leggi tuttoIn questo articolo troverete tutti gli eventi dei mesi di Maggio e di Giugno dove la TAM sarà presente. VOLONTARIATO,
Leggi tuttoA grande richiesta, partirà a maggio la seconda edizione del CORSO ABA – Formazione per Tecnici del Comportamento IBT ™
Leggi tuttoCon l’arrivo di aprile, ci troviamo di fronte a un periodo di grande importanza per la TAM. Questo è un
Leggi tuttoIl giorno 2 aprile 2024 si terrà un webinar gratuito: Applicazione della Reality Orientation Therapy (ROT) nella Stimolazione Cognitiva per
Leggi tuttoNel mese di Aprile parte la prima edizione del Corso Operatore di Stimolazione Cognitiva di TAMlab, che si terrà in
Leggi tuttoPartirà entro la fine di settembre la prima edizione del CORSO ABA – Formazione per Tecnici del Comportamento IBT ™
Leggi tuttoNel weekend del 25 e 26 marzo si terrà a Napoli un importante evento di Formazione Professionale Continua (FPC) in
Leggi tuttoPresentazione della terza edizione del corso di formazione “Il corpo”.
Leggi tuttoOggi per la rubrica “Dalla Teoria alla Realtà” del nostro progetto TAM TAM Psicoterapia sociale affrontiamo un tema complesso come
Leggi tuttoLa TAM in collaborazione all’Associazione di Volontariato Siamo Insieme, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione
Leggi tuttoIn questo articolo parleremo di uno strumento molto utile per promuovere le competenze relazionali nell’autismo, in particolare nell’ “alto funzionamento”:
Leggi tuttoIl tema del mese di TAM TAM Psicoterapia Sociale scelto per parlare di psicoterapia e delle sue diverse declinazioni è
Leggi tuttoIl nostro obiettivo, come associazione, è quello di divulgare e informare le persone su diversi temi che ci stanno a
Leggi tuttoIn questo articolo tratteremo le difficoltà che i bambini con autismo incontrano nel comprendere emozioni, opinioni e desideri altrui. Si
Leggi tuttoNell’articolo di oggi parleremo delle relazioni familiari e della necessità di una giusta comunicazione che riesca a garantire un equilibrio
Leggi tuttoIn questo articolo parleremo delle abilità di autonomia, delle difficoltà che possono incontrare i bambini nello spettro nella vita quotidiana
Leggi tuttoIn occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo, che sarà il 2 aprile, abbiamo pensato di sfatare alcuni luoghi comuni
Leggi tuttoIn questo articolo vogliamo affrontare un tema molto importante che coinvolge tutti e prende avvio durante l’adolescenza: l’identità di genere.
Leggi tuttoNell’articolo precedente abbiamo parlato di come essere inclusivi quando parliamo di disabilità, oggi vedremo insieme le parole da usare o
Leggi tuttoIn questo articolo cerchiamo di capire perché è importante per i ragazzi con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) avere il giusto
Leggi tuttoNell’articolo precedente abbiamo visto come dal deficit della comunicazione possano derivare i comportamenti problema messi in atto dal bambino con
Leggi tuttoIn questo articolo vediamo insieme quali sono le difficoltà di comunicazione di un bambino con autismo e quali sono le
Leggi tuttoLa comunicazione inclusiva tiene conto di tutte le differenze, pertanto è importante utilizzarla anche quando parliamo di disabilità. Per costruire
Leggi tuttoOggi ricorrono i 10 anni dalla nascita di TAM Tieni A Mente ODV! Un traguardo importante per la nostra associazione,
Leggi tuttoVenerdì 29 ottobre, dalle ore 9:00, si terrà un convegno sulla demenza e i disturbi cognitivi che rilascia ECM, presso
Leggi tuttoLa caduta è definita come un cambio di posizione improvviso e non intenzionale che porta il soggetto ad urtare il
Leggi tuttoOgnuno di noi ha sperimentato l’amore incondizionato di un animale, almeno una volta nella vita. Giocare insieme, coccolarlo e prendersi
Leggi tuttoL’ansia non è solo una cosa da grandi: tornando indietro con la memoria a quando eravamo bambini, alcuni di noi potrebbero
Leggi tuttoNel corso degli ultimi anni è aumentato considerevolmente il numero di alunni che presentano disturbi specifici dell’apprendimento. Questi alunni presentano
Leggi tuttoNel linguaggio comune, la depressione sembra essere descritta solo come un’intensa tristezza. La depressione può invece assumere molti volti: a
Leggi tuttoLa Sindrome di Savant è una condizione rara ma straordinaria. Persone con disabilità mentale/cognitiva grave presentano capacità al di sopra della
Leggi tuttoPuò capitare che i genitori si accorgano che il proprio figlio mostri un qualche tipo di disagio. Ad esempio non
Leggi tuttoL’apprendimento di una lingua straniera nel contesto scolastico può risultare un processo complesso, sia per studenti normotipici che per studenti
Leggi tuttoIl tema di questo mese per il progetto Tam Tam Psicoterapia Sociale è il Disturbo da stress post-traumatico. Il Ptsd (disturbo
Leggi tuttoCon l’espressione demenza giovanile (Young Onset Dementia, YOD) ci si riferisce a tutti i quadri di decadimento cognitivo impattante sulla
Leggi tuttoSebbene generalmente si parli di bambini, l’Autismo non è una condizione infantile, ma dura per tutta la vita, anche nell’età adulta
Leggi tuttoLa dipendenza da sostanze consiste nel bisogno (sia fisiologico che mentale) di assumere una particolare sostanza: come l’alcool, le droghe, il
Leggi tuttoNei DSA, accanto agli strumenti didattici utilizzati dalla scuola, risulta utile ricorrere ad alcuni interventi terapeutici come ad esempio l’arteterapia.
Leggi tuttoIl progresso delle conoscenze scientifiche e tecnologiche ha allungato, nel corso del tempo, l’aspettativa di vita. Un effetto di tale
Leggi tuttoNel disturbo dello spettro autistico ci possono essere delle significative differenze tra un bambino ed un altro, pur condividendo la
Leggi tuttoCome la psicoterapia può aiutare a fronteggiare le cause dei disturbi alimentari, quali l’anoressia,bulimia e bing eating.
Leggi tuttoLa famiglia assume un ruolo primario nel percorso educativo di ciascun bambino. Infatti, i genitori sono tra i primi ad
Leggi tuttoIl sonno è un processo fisiologico caratterizzato da una riduzione della risposta a stimoli sensitivi esterni e, più in generale,
Leggi tuttoIl disturbo dello spettro autistico è caratterizzato secondo la classificazione del DSM 5, da una compromissione della comunicazione e dell’interazione
Leggi tuttoQuando si vivono eventi molto dolorosi non è semplice lasciarseli alle spalle. Si dice che il tempo rimargina le ferite
Leggi tuttoSpesso accade che gli stereotipi e i pregiudizi prendano il sopravvento nel tentativo di relazionarsi con una persona con autismo.
Leggi tuttoSoffrire del disturbo ossessivo compulsivo condiziona il normale svolgimento della vita quotidiana, ma cos’è e come si presenta? Sarà capitato
Leggi tuttoQuando si parla di DSA, ormai, si pensa esclusivamente alla loro accezione negativa. D’altronde lo stesso acronimo DSA contiene la
Leggi tuttoNon è sempre facile riuscire a riconoscere come ci sentiamo. A volte ci capita di usare l’espressione “sto depresso!” ma
Leggi tuttoCome evolvono i DSA nel tempo? I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), data la loro base biologica, persistono anche in adolescenza
Leggi tuttoL’emergenza Covid-19 ha stravolto le nostre vite: adattandoci a dispositivi di protezione individuale, distanza di sicurezza, smartworking, coprifuoco. Siamo stati
Leggi tuttoCome già accennato in uno dei nostri precedenti articoli tra le numerose tecniche sorte negli ultimi anni, impiegate nel trattamento dell’autismo
Leggi tuttoIl tema del mese scelto per TAM TAM psicoterapia sociale è L’impatto emotivo dell’isolamento sociale al tempo del COVID-19. Per il primo
Leggi tuttoIl calcolo La discalculia è una difficoltà nella comprensione dei numeri e nella capacità di rappresentare mentalmente la quantità che
Leggi tuttoSigmund Freud è il padre fondatore della psicoanalisi. Medico austriaco, dapprima si dedicò alla neurologia e successivamente iniziò a studiare
Leggi tuttoLa scrittura è l’esecuzione grafo-motoria di una serie di simboli in sequenza e che coinvolge differenti e numerosi meccanismi cerebrali.
Leggi tuttoDiversi studi hanno dimostrato che praticare un’attività sportiva e più in generale l’esercizio fisico comporti numerosi benefici. Infatti migliora le
Leggi tuttoCos’è la dislessia e in che modo si può riconoscere? Nel precedente articolo riguardante i DSA, abbiano visto che la
Leggi tuttoI disturbi specifici dell’apprendimento possono presentarsi isolati o in comorbilità, cioè in una persona possono essere presenti due o più
Leggi tuttoAccade molto spesso che si faccia confusione tra lo psicologo e lo psicoterapeuta, sebbene siano delle figure diverse. Innanzitutto lo psicoterapeuta
Leggi tuttoI disturbi specifici dell’apprendimento rappresentano un’emergenza educativa a cui bisogna far fronte attraverso provvedimenti legislativi specifici che permettono di tutelare
Leggi tuttoPer diventare psicologi è necessaria una laurea magistrale in psicologia e un anno di tirocinio post laurea propedeutico all’esame di Stato.
Leggi tuttoLe situazioni di svantaggio tra gli alunni sono molto frequenti in ambito scolastico. Gli alunni infatti necessitano di uno speciale
Leggi tuttoEssere un caregiver che riesce ad assolvere a tutti i compiti che gli vengono richiesti dalla situazione è una sfida
Leggi tuttoLa psicologia è una scienza che studia il funzionamento della mente umana. Molto spesso il senso comune immagina che questa
Leggi tuttoCosa sono i DSA? I disturbi specifici dell’apprendimento o anche comunemente conosciuti come DSA, sono dei disturbi del neurosviluppo riguardanti
Leggi tuttoIl Disturbo dello Spettro Autistico è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà nell’interazione e comunicazione sociale, comportamenti ripetitivi e
Leggi tuttoQuando si parla di Disturbo dello Spettro Autistico, comunemente si pensa a bambini piccoli o adolescenti. Tuttavia i bambini e
Leggi tuttoA supporto degli strumenti già a disposizione per la diagnosi di demenza, sta emergendo l’utilità di diversi tipi di biomarker.
Leggi tuttoLe vacanze estive sono ormai quasi giunte al termine e come ogni anno i bambini e ragazzi si preparano al
Leggi tuttoNegli ultimi anni l’utilizzo di tablet e smartphone è sempre più diffuso anche tra i più piccoli, che infatti vengono
Leggi tuttoSulle orme di Troisi, la web-radio di San Giorgio a Cremano parte dalle passioni e dalle esperienze dei suoi stessi
Leggi tuttoFino alle ore 14.00 di giovedì 10 ottobre 2019 (Proroga nuova scadenza 17 ottobre ore 14:00) è possibile presentare domanda
Leggi tuttoIl ciclo di workshop teorico-pratici per imparare ad utilizzare i test di valutazione psicodiagnostica. Lo sai che… alla TAM, oltre ad
Leggi tuttoIl Servizio Civile? Un anno per cambiare! Quando l’anno scorso ho pensato di impegnarmi in un progetto di Servizio Civile,
Leggi tuttoLa parola mindfulness è la traduzione inglese della parola “sati” dell’antica lingua pali delle scritture buddhiste. Essa può essere tradotta
Leggi tuttoASSOCIAZIONE “TAM” NZ07416 PROGETTO “Cafè Alzheimer” BANDO PER LA SELEZIONE DI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Leggi tuttoSELEZIONE VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE TITOLO DEL PROGETTO CAFFE’ ALZHEIMER – N°6 VOLONTARI Si rende noto
Leggi tuttoA voi che ci seguite … a voi che ci sostenete, A distanza di poco più di una settimana dal
Leggi tuttoLa medicina occidentale, anche a causa dalle sempre più moderne tecnologie diagnostiche, si è frammentata in specializzazioni sempre più settoriali
Leggi tuttoSebbene la ricerca abbia evidenziato l’importanza dei fattori genetici nell’autismo, non è ancora chiaro che cosa venga ereditato, in questo
Leggi tutto12 -13 -14 Febbraio Via Tufarelli 1, San Giorgio a Cremano (Na) (all’interno del centro sportivo Sporting Club San Giorgio)
Leggi tuttoSabato 17 Ottobre 2015 Presso : Associazione TAM Via tufarelli 1 , San Giorgio a Cremano (Na) Finalità Fornire informazioni
Leggi tuttoIl corso prevede: A) 70 ore di insegnamento, suddivise trenta ore iniziale e 40 suddivise in 10 ore mensili su
Leggi tuttoSEMINARIO INFORMATIVO GRATUITO SABATO 20 GIUGNO 2015 dalle 9:30 alle 12:30 Via Tufarelli 1, San Giorgio a Cremano (Na) [PRESSO SPORTING CLUB SAN GIORGIO]
Leggi tuttoIO SONO CIO’ CHE PENSO “E’ terribile avere a che fare con un bambino così irrequieto!” “Certe cose non devono
Leggi tuttoLe attività dell’Associaizone TAM – Tieni A Mente nel corso dell’anno 2013 …. E l’avventura continua!!
Leggi tutto“IMPARIAMO AD APPRENDERE” – CICLO DI SEMINARI INFORMATIVI PER I DOCENTI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON PEPPE DIANA DI PORTICI La qualità
Leggi tutto