Campo Estivo 2024 aperto a ragazzi con autismo a Napoli
TAM Cooperativa Sociale e il Complesso Sportivo Palaveliero di San Giorgio a Cremano collaborano insieme per rendere il campo estivo
Leggi tuttoTAM Cooperativa Sociale e il Complesso Sportivo Palaveliero di San Giorgio a Cremano collaborano insieme per rendere il campo estivo
Leggi tuttoIn questo articolo troverete tutti gli eventi dei mesi di Maggio e di Giugno dove la TAM sarà presente. VOLONTARIATO,
Leggi tuttoCon l’arrivo di aprile, ci troviamo di fronte a un periodo di grande importanza per la TAM. Questo è un
Leggi tuttoIn occasione dell’uscita del magazine dello scorso dicembre di Alzheimer Uniti Italia, oltre a raccontare le attività che svolgiamo quotidianamente,
Leggi tuttoSei alla ricerca di una nuova sfida professionale nel campo educativo e riabilitativo al fianco di bambini e ragazzi con
Leggi tuttoNel mese di dicembre 2023, noi della TAM abbiamo avuto il piacere di raccontare una parte del nostro lavoro sul
Leggi tuttoGrazie all’utilizzo di una segnaletica in Comunicazione Aumentativa Alternativa, abbiamo migliorato l’accessibilità del nostro centro TAM di Napoli per le
Leggi tuttoCOI MIEI OCCHI è una mostra d’arte allestita a Napoli, in occasione del mese per la consapevolezza sull’Alzheimer e la
Leggi tuttoL’estate si sta avvicinando e avremo sicuramente più tempo a disposizione da dedicare alla lettura e ad approfondire alcuni temi
Leggi tuttoIl tema del mese di TAM TAM Psicoterapia Sociale scelto per parlare di psicoterapia e delle sue diverse declinazioni è
Leggi tuttoNell’articolo precedente abbiamo descritto le autonomie di base e le difficoltà che possono incontrare i bambini con autismo nella loro
Leggi tuttoLa comunicazione inclusiva tiene conto di tutte le differenze, pertanto è importante utilizzarla anche quando parliamo di disabilità. Per costruire
Leggi tutto“Dalla teoria alla realtà” è una rubrica del progetto TAM TAM Psicoterapia Sociale in cui, partendo da fatti reali tratti dal quotidiano o dalla
Leggi tuttoCos’è il parent training? Questo tipo di intervento è molto utile per supportare i genitori nel loro ruolo di caregiver per i propri figli. Con l’aiuto di un professionista, i padri e le madri possono esprimere emozioni e vissuti, acquisire strategie di comportamento utili a migliorare la relazione coi propri figli e il benessere generale della famiglia. A parlare dei benefici del parent training sono direttamente i beneficiari, genitori le cui testimonianze sono state raccolte nel libro “Il Parent training. Genitori in prima linea: storie e testimonianze di disabilità”
Leggi tuttoLa caduta è definita come un cambio di posizione improvviso e non intenzionale che porta il soggetto ad urtare il
Leggi tuttoOgnuno di noi ha sperimentato l’amore incondizionato di un animale, almeno una volta nella vita. Giocare insieme, coccolarlo e prendersi
Leggi tuttoNel linguaggio comune, la depressione sembra essere descritta solo come un’intensa tristezza. La depressione può invece assumere molti volti: a
Leggi tuttoCon l’espressione demenza giovanile (Young Onset Dementia, YOD) ci si riferisce a tutti i quadri di decadimento cognitivo impattante sulla
Leggi tuttoSebbene generalmente si parli di bambini, l’Autismo non è una condizione infantile, ma dura per tutta la vita, anche nell’età adulta
Leggi tuttoIl progresso delle conoscenze scientifiche e tecnologiche ha allungato, nel corso del tempo, l’aspettativa di vita. Un effetto di tale
Leggi tuttoNel disturbo dello spettro autistico ci possono essere delle significative differenze tra un bambino ed un altro, pur condividendo la
Leggi tuttoIl sonno è un processo fisiologico caratterizzato da una riduzione della risposta a stimoli sensitivi esterni e, più in generale,
Leggi tuttoIl disturbo dello spettro autistico è caratterizzato secondo la classificazione del DSM 5, da una compromissione della comunicazione e dell’interazione
Leggi tuttoDurante il percorso scolastico, i bambini con DSA possono sperimentare un forte disagio emotivo, dovuto alle frequenti difficoltà che riscontrano
Leggi tuttoQuotidianamente si è chiamati ad affrontare e superare determinate difficoltà sul proprio percorso. Cambiamenti ed imprevisti possono rappresentare una sfida
Leggi tuttoOggigiorno i ritmi frenetici imposti dall’attuale tenore di vita esercitano un notevole carico di stress. Comunemente lo stress rappresenta una
Leggi tuttoNei precedenti articoli abbiamo accennato alla vasculopatia come una delle molteplici cause di Alzheimer o altra demenza. Abbiamo visto anche
Leggi tuttoCome già accennato in uno dei nostri precedenti articoli tra le numerose tecniche sorte negli ultimi anni, impiegate nel trattamento dell’autismo
Leggi tuttoOgni caregiver sa bene cosa significhi prendersi cura di una persona con Alzheimer o altra demenza: stare vicino al proprio
Leggi tuttoFin dai tempi più remoti l’arte è sempre stata considerata come un elemento di cura. Già a partire dal 1800
Leggi tuttoA luglio del 2020, la rivista scientifica The Lancet, ha pubblicato un documento che individua 12 possibili fattori di rischio
Leggi tuttoDiversi studi hanno dimostrato che praticare un’attività sportiva e più in generale l’esercizio fisico comporti numerosi benefici. Infatti migliora le
Leggi tuttoLe relazioni sociali rappresentano un aspetto fondamentale sia nella propria vita personale che di quella del nostro caro con Alzheimer
Leggi tuttoIl Disturbo dello Spettro Autistico è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà nell’interazione e comunicazione sociale, comportamenti ripetitivi e interessi
Leggi tuttoCome sappiamo, la demenza è caratterizzata da numerose manifestazioni cliniche. I deficit che progressivamente si sviluppano causano una sempre maggiore
Leggi tuttoQuando si parla di Autismo, comunemente si pensa a bambini piccoli o adolescenti. Tuttavia, i bambini e gli adolescenti crescono e
Leggi tuttoNonostante la situazione dei contagi per COVID-19 sia particolarmente grave in Italia ed in Campania nello specifico, si rende noto che
Leggi tuttoLe relazioni con altre persone costituiscono una parte importante della vita di ognuno di noi. La capacità di costruire legami
Leggi tuttoSpesso, i bambini e ragazzi con Autismo possono presentare disturbi gastrointestinali. Sono tante le ricerche condotte per definire meglio se
Leggi tuttoEssere un caregiver che riesce ad assolvere a tutti i compiti che gli vengono richiesti dalla situazione è una sfida
Leggi tuttoL’Autismo non è una condizione infantile ma dura per tutta la vita fino all’invecchiamento. Se da un lato sono poche
Leggi tuttoIl Disturbo dello Spettro Autistico è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà nell’interazione e comunicazione sociale, comportamenti ripetitivi e
Leggi tutto“Non è più lui”. Questa constatazione spesso può aprire o chiudere un colloquio con un familiare di una persona con
Leggi tuttoA supporto degli strumenti già a disposizione per la diagnosi di demenza, sta emergendo l’utilità di diversi tipi di biomarker.
Leggi tuttoUna diagnosi di Demenza può rappresentare un evento delicato nella vita di una persona. Una condizione di Demenza può segnare
Leggi tuttoNella valutazione di una sospetta demenza, uno dei passi successivi alla visita clinica è rappresentato dagli esami diagnostici e, nello
Leggi tuttoDemenza: quando rivolgersi al medico? Il processo di invecchiamento può causare una riduzione della capacità di ricordare le cose, ma
Leggi tuttoLa diagnosi di una condizione medica spesso può essere un momento di cambiamento nella vita personale. Infatti possono succedersi preoccupazioni
Leggi tuttoNegli ultimi dieci anni, sono emersi numerosi studi sulla correlazione tra l’insorgenza di malattie del sistema nervoso centrale, come la
Leggi tuttoDi solito, i primi segnali tipici del Disturbo dello Spettro autistico si manifestano già nella prima infanzia (spesso possono comparire
Leggi tuttoLa Demenza rappresenta spesso una diagnosi scomoda da fronteggiare, soprattutto se consideriamo gli stereotipi a cui è legata questa patologia. Come
Leggi tuttoLa teoria della mente (TOM) consiste nella capacità di capire le credenze, i desideri, le emozioni proprie e altrui, per
Leggi tuttoLa nostra capacità di poter monitorare tutto ciò che facciamo è il cardine della possibilità di adattarsi. Correggere cosa stiamo
Leggi tuttoIniziamo la settimana con un gioco cognitivo molto conosciuto. Parliamo dei crucipuzzle , da noi semplificati come “Incroci di Parole”.
Leggi tuttoOggi per l’ultima attività dei giochi musicali per Teniamoci Attivi vi proponiamo un video un po’ diverso. Infatti non ci sono
Leggi tuttoMolti genitori lamentano che i propri figli detestino mangiare alcuni cibi e ne adorino invece altri. Comprensibilmente questa situazione desta
Leggi tuttoSi è a lungo ritenuto che le cellule nervose fossero cellule perenni, ovvero cellule che, dopo essersi formate durante il
Leggi tuttoL’estate è alle porte e noi la omaggiamo con una nuova attività! Sono davvero tante le idee creative da poter
Leggi tuttoPartire per le vacanze: facciamo la valigia insieme Per il laboratorio sulle autonomie di “Teniamoci attivi”, dedicato alle persone con
Leggi tuttoL’emergenza da Covid-19 ha avuto delle ripercussioni su ognuno di noi. Per alcuni è stato più difficile di altri affrontare
Leggi tuttoQuesto percorso di ginnastica dolce per persone con demenza si conclude con degli esercizi in uno spazio aperto. Abbiamo atteso
Leggi tuttoBuongiorno a tutti, con il programma Teniamoci Attivi e i nostri giochi del martedì oggi affronteremo uno degli argomenti che
Leggi tuttoIl gioco musicale proposto oggi si chiama “mimo sonoro”, un gioco molto semplice ma è utile ai vostri cari con
Leggi tuttoUna tra le più importanti teorie sullo sviluppo cognitivo del bambino è quella formulata da Jean Piaget. Piaget[1]. Piaget sostiene
Leggi tuttoTempo e spazio sono spesso i punti di riferimento per la nostra esperienza. Nonostante possano sembrare elementi statici, la percezione
Leggi tuttoUn filo di vento dalla finestra socchiusa ed ecco che la porta della stanza sbatte sonoramente… ciò è molto frequente
Leggi tuttoL’attività proposta oggi, da fare insieme ai vostri cari con demenza, per il Laboratorio sulle Autonomie del progetto Teniamoci Attivi
Leggi tuttoCon gli esercizi di ginnastica proposti oggi, ci occupiamo dei processi che sono alla base nel controllo del movimento, con
Leggi tuttoVi teniamo compagnia anche questa settimana con un nuovo Gioco Cognitivo. Il gioco di oggi si chiama: Trova l’intruso e
Leggi tuttoL’attività che vi proponiamo questa settimana è un gioco musicale molto semplice da realizzare e allo stesso tempo utile perché
Leggi tuttoNeurofisiologia della memoria La memoria può essere definita come la capacità della mente di conservare e richiamare alla coscienza elementi
Leggi tuttoLa calda fiamma di una candela accesa aumenta la nostra energia vitale, ci rilassa e crea un senso di calore
Leggi tuttoPossiamo affermare che il linguaggio, molto semplicemente, sia la capacità più specificatamente umana di associare suoni a significati. Per un
Leggi tuttoL’importanza del gioco Giocare a carte può essere molto utile per condividere un momento di svago con il vostro caro
Leggi tuttoQuesto percorso di ginnastica dolce per persone con demenza si conclude con una dimostrazione in uno spazio aperto. Abbiamo atteso
Leggi tuttoOggi per la rubrica Teniamoci Attivi, proponiamo un gioco cognitivo che permetterà ai vostri familiari con demenza di allenare un’importante
Leggi tuttoIl gioco musicale di oggi ci consente di allenare in modo semplice diverse abilità mentali insieme al nostro familiare con demenza
Leggi tuttoCome abbiamo già sottolineato negli articoli precedenti, il gioco per il bambino è fondamentale. Infatti abbiamo proposto diverse tipologie di
Leggi tuttoLa demenza è una patologia eterogenea e con un forte impatto socio-economico. Le persone con questa malattia neurodegenerativa presentano una serie
Leggi tuttoL’aria diventa frizzante durante le nostre passeggiate e si cominciano a vedere i primi alberi in fiore. In questo periodo
Leggi tuttoOggi il programma Teniamoci Attivi prevede una nuova sessione di ginnastica dolce per i nostri cari con Alzheimer o altra
Leggi tuttoL’attività musicale che proponiamo oggi è un gioco semplice che consiste nel creare una playlist da utilizzare durante la giornata in
Leggi tuttoNelle ultime settimane si sta gradualmente tornando alla normalità, dopo i mesi di lockdown dovuti alla diffusione del Covid-19. Ognuno
Leggi tuttoCon l’avanzare dell’età è abbastanza comune iniziare a manifestare difficoltà di memoria o, in generale, sentirsi mentalmente meno attivi. Questa
Leggi tuttoCon l’attività creativa di oggi, pensata per persone con demenza e i loro caregiver, impareremo a creare segnalibri stampati con
Leggi tuttoPreparare un pasto, come la colazione, ha molti benefici per le persone con demenza, in quanto favorisce il mantenimento delle
Leggi tuttoL’attività motoria che oggi propongo prosegue il percorso intrapreso aggiungendo poche e semplici variabili. Il fulcro del lavoro è incentrato
Leggi tuttoIl gioco cognitivo dedicato alle persone con demenza che vi proponiamo questa settimana è un classico: il cruciverba. Sicuramente vi sarà
Leggi tuttoSpesso nel relazionarsi ad una persona con demenza emergono alcune difficoltà come trovare dei metodi utili per favorire la relazione
Leggi tuttoCon le misure di emergenza adottate per evitare la diffusione del Covid-19, si consiglia di uscire il meno possibile da
Leggi tuttoÈ abbastanza comune essere portati a identificare il termine demenza con la malattia di Alzheimer. Sebbene l’Alzheimer sia tra le
Leggi tuttoL’attività creativa di oggi, pensata per il programma Teniamoci Attivi per persone con Alzheimer o altra demenza e i loro
Leggi tuttoSfogliare vecchie foto di famiglia può rappresentare un valido momento di svago e di condivisione. In secondo luogo fornisce importanti opportunità
Leggi tuttoMantenere un corpo in movimento è essenziale per rendere efficace qualsiasi funzione ad esso legata. Infatti la tendenza a non
Leggi tuttoCol gioco cognitivo di oggi, per il programma Teniamoci Attivi, voi e i vostri familiari con demenza indosserete il cappello
Leggi tuttoOggi proponiamo per il programma teniamoci attivi, un nuovo gioco musicale molto semplice. Quello di questa settimana è un gioco
Leggi tuttoNon è stato facile rimanere a casa tutto questo tempo a causa della diffusione del Covid-19. L’isolamento sociale ha portato
Leggi tuttoNell’attività creativa di oggi, per il programma Teniamoci Attivi pensato per le persone con Alzheimer o altra demenza e i
Leggi tuttoPreparare un dolce come momento di relazione e ricordi: Preparare un dolce insieme ad una persona con demenza è un’attività
Leggi tuttoDurante questa sessione di ginnastica vedremo come la capacità di coordinazione del movimento è uno dei punti deboli nell’organizzazione motoria
Leggi tuttoQuesta settimana per la rubrica Teniamoci Attivi, proponiamo un gioco cognitivo che è molto utile alle persone con demenza per
Leggi tuttoIl gioco Musica in movimento, proposto questa settimana per il programma Teniamoci Attivi, è un’attività musicale nella quale proviamo a dare
Leggi tuttoCon l’inizio della Fase 2 dell’emergenza sanitaria, dovuta alla diffusione del Covid-19, abbiamo acquisito maggiori libertà, come per esempio l’accesso
Leggi tuttoSembrerà strano, ma per dare vita alla creatività bastano tre soli ingredienti: acqua, sale e farina, ricetta di base per
Leggi tuttoL’importanza del gioco per una persona con demenza Questa settimana per “Teniamoci Attivi”, il programma pensato per proporre ai caregivers
Leggi tuttoOggi per il programma Teniamoci Attivi, vi lasciamo una nuova sessione di ginnastica, come al solito adatta alle persone con
Leggi tuttoEccoci qui a proporre, per una nuova settimana di Teniamoci Attivi, un nuovo gioco cognitivo adatto alle persone con Alzheimer
Leggi tuttoIl gioco musicale che proponiamo oggi, per il programma Teniamoci Attivi, richiede l’attivazione e il riconoscimento di numerosi aspetti della
Leggi tuttoCi stiamo avvicinando alla graduale ripresa delle attività e alla fine del periodo di lockdown, dovuto alla diffusione del Covid-19,
Leggi tuttoPrendersi cura di se stessi è un’attività che apporta numerosi benefici alla persona: miglioramento dell’umore, aumento del senso di autoefficacia,
Leggi tuttoL’attività motoria di oggi, proposta all’interno del programma Teniamoci attivi pensato per le persone con demenza e i loro familiari,
Leggi tuttoIl gioco cognitivo proposto per questa settimana è Nomi, cose e città: questa attività molto conosciuta è un ottimo modo per
Leggi tuttoIl gioco musicale di oggi, da proporre ai nostri familiari con demenza, è un’attività multi-livello utile ad allenare alcune funzioni
Leggi tuttoÈ ormai passato più di un mese dall’inizio dell’emergenza del nuovo covid-19 e tutti noi abbiamo dovuto affrontare le conseguenze
Leggi tuttoLa primavera è arrivata! Nell’attività creativa insieme al vostro caro con demenza di oggi, per il programma Teniamoci Attivi, proponiamo
Leggi tuttoCucinare insieme alla persona con demenza qualcosa di semplice, come un piatto di insalata, può rappresentare un valido momento di svago.
Leggi tuttoIl programma di lavoro di questa 4 a sessione di ginnastica per il programma Teniamoci Attivi, dedicato alle persone con
Leggi tuttoIl gioco cognitivo di questa settimana, per il programma Teniamoci Attivi dedicato a persone con demenza e caregivers, è Una
Leggi tuttoTrovare attività che possano coinvolgere i nostri cari con demenza può essere difficile. Ci viene in aiuto la musica, che
Leggi tuttoRimanere a casa può aver cambiato radicalmente i nostri rapporti. Sebbene confinati negli spazi fisici, le distanze possono essere aumentate.
Leggi tuttoDemenza e attività sulle stagioni Osservando la natura possiamo capire i nostri cicli vitali. Quindi, la persona con demenza può
Leggi tuttoPer il programma Teniamoci Attivi l’attività sulle autonomie di oggi, e quindi riguardante la vita quotidiana, è giocare a carte
Leggi tuttoOggi per Teniamoci Attivi, il programma di attività da fare in casa per tenere allenati e attivi i propri familiari
Leggi tuttoL’attività di oggi, per il programma Teniamoci Attivi, ha l’obiettivo di allenare l’orientamento temporale. Questo si riferisce alla capacità di
Leggi tuttoOgni sistema necessita di adattarsi ai cambiamenti che si impongono nel corso del tempo. Infatti la capacità di adattarsi può
Leggi tuttoImpegnarsi in un’attività creativa permette di stimolare la fantasia e l’originalità. Si traduce il pensiero artistico direttamente sull’oggetto, in questo
Leggi tuttoBuongiorno a tutti, oggi per Teniamoci Attivi, parleremo di come facilitare il nostro familiare con demenza a mettere a posto
Leggi tuttoL’attività motoria o ginnastica per le persone con demenza che propongo oggi, oltre ad esercizi per la mobilità della braccia
Leggi tuttoIl gioco cognitivo di oggi del programma “Teniamoci Attivi” per persone con demenza, prende il nome di “Indovina chi” ed
Leggi tuttoAllenare le capacità cognitive delle persone con Alzheimer o altra demenza attraverso un gioco musicale può essere una grande risorsa
Leggi tuttoUna persona con Demenza può avere difficoltà a riconoscere e a riferire dolore, inoltre ignorare un dolore dovuto a cause
Leggi tuttoSi può dipingere con il caffè? I materiali per l’attività creativa di questa settimana sono carta e caffè. Esatto proprio
Leggi tuttoOggi, 2 aprile è la giornata mondiale dell’autismo. Quest’anno però non possiamo onorare questa festa come siamo soliti fare a
Leggi tuttoBuongiorno a tutti.Ecco per voi alcuni piccoli consigli su come coinvolgere il vostro caro con demenza in casa, per esempio
Leggi tuttoMovimento come necessità La necessità di mantenere il corpo in movimento è fondamentale nella gestione della nostra vita e nelle
Leggi tuttoUn gioco cognitivo (definito come “serious game” o “game-based learning”) è un’attività che serve ad acquisire o mantenere delle abilità
Leggi tuttoNon è sempre facile relazionarsi ad una persona con Alzheimer o altra demenza. Una difficoltà può essere non trovare strategie
Leggi tuttoApprocciare la persona con demenza facilitando la comunicazione
Leggi tuttoCoinvolgimento, indipendenza e mantenimento delle abilità conservate Molto spesso, le persone affette da demenza presentano difficoltà in alcune attività quotidiane
Leggi tuttoQuesto momento vede tutta la nostra comunità impegnata a stare a casa il più possibile per fronteggiare l’emergenza da Covid19.
Leggi tuttoIl 29 febbraio ricorre ogni 4 anni ed è il giorno più raro al mondo. Infatti quale giornata migliore da
Leggi tuttoSAPETE CHE OGGI 18 FEBBRAIO SI FESTEGGIA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SINDROME DI ASPERGER? Per celebrare insieme questa giornata mondiale
Leggi tuttoUn esercizio costante e moderato previene la malattia e ne rallenta il decorso L’attività fisica è fondamentale nel mantenimento di
Leggi tuttoSan Giorgio a Cremano in prima linea nella Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Alzheimer grazie all’iniziativa dell’Associazione TAM – Tieni A
Leggi tuttoNel decorso naturale della demenza, a prescindere dalla sua natura, una persona può gradualmente perdere la capacità di comunicare le
Leggi tuttoCentro Ester e Associazione TAM ancora una volta insieme per realizzare attività che promuovano l’inclusione sociale dei ragazzi con autismo
Leggi tuttoAutismo: ecco alcuni consigli per rendere l’estate dei bambini autistici e dei loro genitori un po’ più spensierata. I cambiamenti
Leggi tuttoLe persone anziane sono particolarmente sensibili alle alte temperature. Questo è valido ancor di più per chi soffre di demenza,
Leggi tuttoDSA è l’acronimo di Disturbi Specifici di Apprendimento. Fanno parte dei DSA disturbi di abilità di lettura, scrittura e calcolo
Leggi tuttoFino a poco tempo fa non esisteva nessun riconoscimento giuridico per il caregiver che si prende cura di un familiare
Leggi tuttoCampagna Natalizia TAM: la beneficenza a sostegno delle nostre attività di supporto psicologico ad anziani con demenza senile e bambini
Leggi tuttoSELEZIONE VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE TITOLO DEL PROGETTO CAFFE’ ALZHEIMER – N°6 VOLONTARI Si rende noto
Leggi tuttoA voi che ci seguite … a voi che ci sostenete, A distanza di poco più di una settimana dal
Leggi tuttoProgetto promosso dal Comune di Grumo Nevano in collaborazione con l’Associazione di Volontariato TAM – Tieni A Mente e rivolto a
Leggi tuttoSebbene la ricerca abbia evidenziato l’importanza dei fattori genetici nell’autismo, non è ancora chiaro che cosa venga ereditato, in questo
Leggi tuttoSabato 17 Ottobre 2015 Presso : Associazione TAM Via tufarelli 1 , San Giorgio a Cremano (Na) Finalità Fornire informazioni
Leggi tuttoGiunto al termine della sua seconda edizione il “Caffè Alzheimer” organizzato dalla TAM, si riunisce 2 volte al mese ed
Leggi tuttoUn grazie sentito e di vero cuore va a tutti voi che avete partecipato alla raccolta fondi per finanziare il
Leggi tuttoLa neuropsicologia è una disciplina scientifica nata nella seconda metà dell’800 integrando conoscenze provenienti dalla neurologia e dalla psicologia. Ciò
Leggi tuttoE…State Insieme 2014, campo estivo per bambini con difficoltà relazionali e comportamentali organizzato da TAM; ecco il video …
Leggi tuttoOn Line il diario di bordo della scorsa edizione del progetto pilota SportivaMente
Leggi tuttoA scuola con Fonzie è stata un’esperienza indescrivibile… un anno ricco di emozioni, di studio e di divertimento accompagnato da
Leggi tuttoLe attività dell’Associaizone TAM – Tieni A Mente nel corso dell’anno 2013 …. E l’avventura continua!!
Leggi tuttoComunicato stampa pubblicato su Napoli Today in data 19 febbraio 2014: L’Associazione di Volontariato TAM – Tieni A Mente, nata
Leggi tutto“IMPARIAMO AD APPRENDERE” – CICLO DI SEMINARI INFORMATIVI PER I DOCENTI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON PEPPE DIANA DI PORTICI La qualità
Leggi tutto“La pratica dello sport è un diritto dell’uomo. Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni
Leggi tuttoE…State insieme 2013, primo campo estivo di integrazione per bambini e adolescenti con difficoltà cognitive, comportamentali e relazionali. Ecco il
Leggi tuttoIl progetto-programma “Personal Social Ability” in ambito infantile ed adolescenziale è un servizio rivolto a coloro che presentano problematiche sia
Leggi tutto