
CAMBIA IL FUTURO: dona il tuo 5×1000 alla TAM Tieni A Mente ODV
• Che cos’è il 5×1000?
Sai che puoi sostenere in maniera diretta i nostri progetti, scegliendo di destinare il tuo 5×1000 alla TAM?
Il nostro codice fiscale è: 95159480631 |
Il 5×1000 è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF (pari, appunto, al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) ad esempio a enti che si occupano di attività di interesse sociale, come associazioni di volontariato e di promozione sociale.
• Grazie a tutti i contribuenti che ci hanno scelto lo scorso anno!
Aiutaci a costruire percorsi di inserimento lavorativo per giovani con disabilità psichica oltre i 16 anni.
Dal 2017 TAM crea opportunità reali di crescita e autonomia, offrendo formazione e accompagnamento al lavoro per chi, finita la scuola, rischia di restare senza prospettive. Con il tuo 5×1000, dai un futuro concreto a questi ragazzi!
• Scegliendo di sostenere la TAM per il prossimo anno, contribuirai a:

Promuovere programmi di inserimento lavorativo per ragazzi e giovani (over 16) con disabilità psichica, disturbo dello spettro autistico o altre neurodiversità.
• Come fare? È davvero semplice:

- Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico.
- Firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…”.
- Indica il codice fiscale: 95159480631.
• Puoi donare il tuo 5×1000 anche se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi
Infatti, chi ha solo il modello CU fornitogli dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, può destinare il 5×1000 usando la scheda disponibile qui, oppure chiedendo al CAF o al proprio commercialista!
- Inserisci nell’apposito allegato alla Certificazione Unica,
il codice fiscale di TAM – Tieni a Mente: 95159480631. - Metti la scheda in una busta chiusa.
- Scrivi sulla busta “Scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale.
- Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti).
Il termine per la presentazione della scheda segue lo stesso schema qui sotto delle normali dichiarazioni.
• Qual è il termine per la consegna della dichiarazione dei redditi?
- DAL 30 APRILE 2025: disponibili online i modelli precompilati (730 e Redditi) sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
- ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2025: va presentato il Modello 730, sia ordinario che semplificato/precompilato.
- Modello Redditi (ex Unico):
– DAL 15 APRILE AL 30 GIUGNO 2025 è la scadenza per presentarlo in maniera cartacea (via posta)
– ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2025: è la scadenza per presentarlo in forma telematica, anche se inviato da un intermediario.
• Quest’anno scegli tu a chi destinare il 5×1000: firma e sostieni la TAM!
Fai passaparola tra i tuoi contatti!
Condividi la tua scelta con i tuoi familiari e amici: più siamo e più riusciremo a sostenere le attività della TAM destinate a persone con difficoltà fisiche, emotive e sociali.
