Autismo e Pet Therapy: l’efficacia degli interventi assistiti con gli animali
Ognuno di noi ha sperimentato l’amore incondizionato di un animale, almeno una volta nella vita. Giocare insieme, coccolarlo e prendersi
Leggi tuttoOgnuno di noi ha sperimentato l’amore incondizionato di un animale, almeno una volta nella vita. Giocare insieme, coccolarlo e prendersi
Leggi tuttoLa Sindrome di Savant è una condizione rara ma straordinaria. Persone con disabilità mentale/cognitiva grave presentano capacità al di sopra della
Leggi tuttoSebbene generalmente si parli di bambini, l’Autismo non è una condizione infantile, ma dura per tutta la vita, anche nell’età adulta
Leggi tuttoNel disturbo dello spettro autistico ci possono essere delle significative differenze tra un bambino ed un altro, pur condividendo la
Leggi tuttoIl disturbo dello spettro autistico è caratterizzato secondo la classificazione del DSM 5, da una compromissione della comunicazione e dell’interazione
Leggi tuttoSpesso accade che gli stereotipi e i pregiudizi prendano il sopravvento nel tentativo di relazionarsi con una persona con autismo.
Leggi tuttoCome già accennato in uno dei nostri precedenti articoli tra le numerose tecniche sorte negli ultimi anni, impiegate nel trattamento dell’autismo
Leggi tuttoFin dai tempi più remoti l’arte è sempre stata considerata come un elemento di cura. Già a partire dal 1800
Leggi tuttoDiversi studi hanno dimostrato che praticare un’attività sportiva e più in generale l’esercizio fisico comporti numerosi benefici. Infatti migliora le
Leggi tuttoIn Italia esiste una fitta rete di servizi sia pubblici che privati a cui le persone possono chiedere aiuto per
Leggi tuttoIl Disturbo dello Spettro Autistico è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà nell’interazione e comunicazione sociale, comportamenti ripetitivi e interessi
Leggi tuttoI disturbi specifici dell’apprendimento possono presentarsi isolati o in comorbilità, cioè in una persona possono essere presenti due o più
Leggi tuttoQuando si parla di Autismo, comunemente si pensa a bambini piccoli o adolescenti. Tuttavia, i bambini e gli adolescenti crescono e
Leggi tuttoNonostante la situazione dei contagi per COVID-19 sia particolarmente grave in Italia ed in Campania nello specifico, si rende noto che
Leggi tuttoSpesso, i bambini e ragazzi con Autismo possono presentare disturbi gastrointestinali. Sono tante le ricerche condotte per definire meglio se
Leggi tuttoL’Autismo non è una condizione infantile ma dura per tutta la vita fino all’invecchiamento. Se da un lato sono poche
Leggi tuttoIl Disturbo dello Spettro Autistico è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà nell’interazione e comunicazione sociale, comportamenti ripetitivi e
Leggi tuttoQuando si parla di Disturbo dello Spettro Autistico, comunemente si pensa a bambini piccoli o adolescenti. Tuttavia i bambini e
Leggi tuttoLe vacanze estive sono ormai quasi giunte al termine e come ogni anno i bambini e ragazzi si preparano al
Leggi tuttoNegli ultimi anni l’utilizzo di tablet e smartphone è sempre più diffuso anche tra i più piccoli, che infatti vengono
Leggi tuttoCome già accennato negli articoli precedenti tutti noi proviamo delle emozioni e dei sentimenti: una delle emozioni di base è
Leggi tuttoIl comportamento può essere definito come il modo in cui un individuo interagisce con l’ambiente esterno. In poche parole, tutto
Leggi tuttoNella vita di tutti i giorni ognuno di noi è sempre capace di dire “oggi mi sento felice perché ho
Leggi tuttoDi solito, i primi segnali tipici del Disturbo dello Spettro autistico si manifestano già nella prima infanzia (spesso possono comparire
Leggi tuttoLa socializzazione è un processo tramite cui si acquisiscono le conoscenze, le abilità, i sentimenti e i comportamenti, che rende
Leggi tuttoL’arrivo della stagione estiva non solo porta allegria, mare e le meritate vacanze, ma porta anche la concitazione nell’organizzare le
Leggi tuttoLa teoria della mente (TOM) consiste nella capacità di capire le credenze, i desideri, le emozioni proprie e altrui, per
Leggi tuttoMolti genitori lamentano che i propri figli detestino mangiare alcuni cibi e ne adorino invece altri. Comprensibilmente questa situazione desta
Leggi tuttoL’emergenza da Covid-19 ha avuto delle ripercussioni su ognuno di noi. Per alcuni è stato più difficile di altri affrontare
Leggi tuttoUna tra le più importanti teorie sullo sviluppo cognitivo del bambino è quella formulata da Jean Piaget. Piaget[1]. Piaget sostiene
Leggi tuttoPossiamo affermare che il linguaggio, molto semplicemente, sia la capacità più specificatamente umana di associare suoni a significati. Per un
Leggi tuttoCome abbiamo già sottolineato negli articoli precedenti, il gioco per il bambino è fondamentale. Infatti abbiamo proposto diverse tipologie di
Leggi tuttoNelle ultime settimane si sta gradualmente tornando alla normalità, dopo i mesi di lockdown dovuti alla diffusione del Covid-19. Ognuno
Leggi tuttoCon le misure di emergenza adottate per evitare la diffusione del Covid-19, si consiglia di uscire il meno possibile da
Leggi tuttoNon è stato facile rimanere a casa tutto questo tempo a causa della diffusione del Covid-19. L’isolamento sociale ha portato
Leggi tuttoCon l’inizio della Fase 2 dell’emergenza sanitaria, dovuta alla diffusione del Covid-19, abbiamo acquisito maggiori libertà, come per esempio l’accesso
Leggi tuttoCi stiamo avvicinando alla graduale ripresa delle attività e alla fine del periodo di lockdown, dovuto alla diffusione del Covid-19,
Leggi tuttoÈ ormai passato più di un mese dall’inizio dell’emergenza del nuovo covid-19 e tutti noi abbiamo dovuto affrontare le conseguenze
Leggi tuttoOggi, 2 aprile è la giornata mondiale dell’autismo. Quest’anno però non possiamo onorare questa festa come siamo soliti fare a
Leggi tuttoSAPETE CHE OGGI 18 FEBBRAIO SI FESTEGGIA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SINDROME DI ASPERGER? Per celebrare insieme questa giornata mondiale
Leggi tuttoAutismo: ecco alcuni consigli per rendere l’estate dei bambini autistici e dei loro genitori un po’ più spensierata. I cambiamenti
Leggi tuttoSai che da tre anni, noi della TAM sosteniamo le attività deliziando tutti i nostri amici con l’iniziativa solidale “Uovo TAM”?
Leggi tuttoGli imprenditori locali sostengono l’inserimento lavorativo dei ragazzi con autismo Quali possibilità? Questo è stato l’interrogativo principale che ha mosso
Leggi tuttoCampagna Natalizia TAM: la beneficenza a sostegno delle nostre attività di supporto psicologico ad anziani con demenza senile e bambini
Leggi tuttoParliamo insieme dei progetti attivati alla TAM, di stimolazione cognitiva, sport, musicoterapia e inclusione sociale! Bentornati! Settembre è il mese
Leggi tutto5×1000 fa TAM! Il 5×1000 fa la storia di Matteo e la Storia del Caffè Alzheimer Destina il tuo 5×1000
Leggi tuttoA voi che ci seguite … a voi che ci sostenete, A distanza di poco più di una settimana dal
Leggi tuttoGiovedì 5 Gennaio 2017, dalle ore 18:30 alle 20:00, presso la Biblioteca Comunale di Volla Bruno in via Cavalli di
Leggi tuttoSebbene la ricerca abbia evidenziato l’importanza dei fattori genetici nell’autismo, non è ancora chiaro che cosa venga ereditato, in questo
Leggi tutto12 -13 -14 Febbraio Via Tufarelli 1, San Giorgio a Cremano (Na) (all’interno del centro sportivo Sporting Club San Giorgio)
Leggi tuttoIl corso prevede: A) 70 ore di insegnamento, suddivise trenta ore iniziale e 40 suddivise in 10 ore mensili su
Leggi tuttoTAM NEWS è una rubrica a cura degli psicologi e volontari dell’Associazione TAM –Tieni A Mente che intende offrire un
Leggi tuttoComunicato stampa pubblicato su Napoli Today in data 19 febbraio 2014: L’Associazione di Volontariato TAM – Tieni A Mente, nata
Leggi tutto