Parent Training: testimonianze dei genitori sul supporto alla genitorialità

Cos’è il parent training? Questo tipo di intervento è molto utile per supportare i genitori nel loro ruolo di caregiver per i propri figli. Con l’aiuto di un professionista, i padri e le madri possono esprimere emozioni e vissuti, acquisire strategie di comportamento utili a migliorare la relazione coi propri figli e il benessere generale della famiglia. A parlare dei benefici del parent training sono direttamente i beneficiari, genitori le cui testimonianze sono state raccolte nel libro “Il Parent training. Genitori in prima linea: storie e testimonianze di disabilità”

Leggi tutto

Cadute e fratture: i rischi legati all’Alzheimer e alla demenza

La caduta è definita come un cambio di posizione improvviso e non intenzionale che porta il soggetto ad urtare il

Leggi tutto

Autismo e Pet Therapy: l’efficacia degli interventi assistiti con gli animali

Ognuno di noi ha sperimentato l’amore incondizionato di un animale, almeno una volta nella vita. Giocare insieme, coccolarlo e prendersi

Leggi tutto

DSA e gruppo classe: creare un clima di fiducia per il benessere di tutti

Nel corso degli ultimi anni è aumentato considerevolmente il numero di alunni che presentano disturbi specifici dell’apprendimento. Questi alunni presentano

Leggi tutto

Demenza e Alzheimer: distinguere i segni della depressione dall’apatia

Nel linguaggio comune, la depressione sembra essere descritta solo come un’intensa tristezza. La depressione può invece assumere molti volti: a

Leggi tutto

Autismo e autonomia: gli appartamenti Autism Friendly

Sebbene generalmente si parli di bambini, l’Autismo non è una condizione infantile, ma dura per tutta la vita, anche nell’età adulta

Leggi tutto

DSA e arteterapia: intervenire sul benessere e l’espressione delle emozioni

Nei DSA, accanto agli strumenti didattici utilizzati dalla scuola, risulta utile ricorrere ad alcuni interventi terapeutici come ad esempio l’arteterapia.

Leggi tutto

Autismo e psicoterapia: l’utilità di intervento sulla persona e sui familiari

Nel disturbo dello spettro autistico ci possono essere delle significative differenze tra un bambino ed un altro, pur condividendo la

Leggi tutto

Oltre le difficoltà: personaggi famosi con DSA e i loro punti di forza

Quando si parla di DSA, ormai, si pensa esclusivamente alla loro accezione negativa. D’altronde lo stesso acronimo DSA contiene la

Leggi tutto

Quali sono gli effetti dello stress sulla persona con Alzheimer o altra demenza

Oggigiorno i ritmi frenetici imposti dall’attuale tenore di vita esercitano un notevole carico di stress. Comunemente lo stress rappresenta una

Leggi tutto

DSA in età adulta: quale impatto sulla vita personale e lavorativa?

Come evolvono i DSA nel tempo? I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), data la loro base biologica, persistono anche in adolescenza

Leggi tutto

DSA e DAD: gli effetti della didattica a distanza sugli studenti

L’emergenza Covid-19 ha stravolto le nostre vite: adattandoci a dispositivi di protezione individuale, distanza di sicurezza, smartworking, coprifuoco. Siamo stati

Leggi tutto

La musicoterapia tra le tecniche per il trattamento dell’autismo

Come già accennato in uno dei nostri precedenti articoli tra le numerose tecniche sorte negli ultimi anni, impiegate nel trattamento dell’autismo

Leggi tutto

Il legame Autismo-Sport: progetti e opportunità per l’inclusione sociale

Diversi studi hanno dimostrato che praticare un’attività sportiva e più in generale l’esercizio fisico comporti numerosi benefici.  Infatti migliora le

Leggi tutto

L’importanza delle relazioni sociali per una persona con Alzheimer o altra demenza

Le relazioni sociali rappresentano un aspetto fondamentale sia nella propria vita personale che di quella del nostro caro con Alzheimer

Leggi tutto

Autismo e genere: esiste davvero una predominanza maschile su quella femminile?

Il Disturbo dello Spettro Autistico è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà nell’interazione e comunicazione sociale, comportamenti ripetitivi e interessi

Leggi tutto

DSA ed altri disturbi: gli interventi da adottare in casi di comorbilità

I disturbi specifici dell’apprendimento possono presentarsi isolati o in comorbilità, cioè in una persona possono essere presenti due o più

Leggi tutto

Demenza e stress: un rischio per lo sviluppo di malattie neurodegenerative?

Come sappiamo, la demenza è caratterizzata da numerose manifestazioni cliniche. I deficit che progressivamente si sviluppano causano una sempre maggiore

Leggi tutto

La spesa Autism Friendly: il nuovo supermercato per persone con autismo

Quando si parla di Autismo, comunemente si pensa a bambini piccoli o adolescenti. Tuttavia, i bambini e gli adolescenti crescono e

Leggi tutto

Scuola inclusiva: strumenti compensativi e misure dispensative per DSA

I disturbi specifici dell’apprendimento rappresentano un’emergenza educativa a cui bisogna far fronte attraverso provvedimenti legislativi specifici che permettono di tutelare

Leggi tutto

Demenza e prevenzione: gli aspetti positivi delle relazioni sociali

Le relazioni con altre persone costituiscono una parte importante della vita di ognuno di noi. La capacità di costruire legami

Leggi tutto

Autismo e crescita: come cambiano i disturbi in età adulta ed avanzata

Il Disturbo dello Spettro Autistico è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà nell’interazione e comunicazione sociale, comportamenti ripetitivi e

Leggi tutto

Autismo e dispositivi multimediali: App utili ed educative da scaricare

Negli ultimi anni l’utilizzo di tablet e smartphone è sempre più diffuso anche tra i più piccoli, che infatti vengono

Leggi tutto

Autismo: come riconoscere il disturbo dello spettro autistico nei bambini

Di solito, i primi segnali tipici del Disturbo dello Spettro autistico si manifestano già nella prima infanzia (spesso possono comparire

Leggi tutto

Teniamoci Attivi – Gioco Musicale e demenza: Suoni e rumori quotidiani, ricordi di casa

L’attività che vi proponiamo questa settimana è un gioco musicale molto semplice da realizzare e allo stesso tempo utile perché

Leggi tutto

Teniamoci Attivi – Gioco cognitivo per persone con demenza: l’orientamento spaziale con “Napul’è”

Oggi per la rubrica Teniamoci Attivi, proponiamo un gioco cognitivo che permetterà ai vostri familiari con demenza di allenare un’importante

Leggi tutto

Teniamoci Attivi – Gioco Musicale per persone con demenza e i loro caregivers: Il paesaggio sonoro

Il gioco musicale di oggi ci consente di allenare in modo semplice diverse abilità mentali insieme al nostro familiare con demenza

Leggi tutto

Teniamoci Attivi – Gioco musicale e Demenza: Creare insieme una playlist per la routine mattutina

L’attività musicale che proponiamo oggi è un gioco semplice che consiste nel creare una playlist da utilizzare durante la giornata in

Leggi tutto

Covid-19 e autismo: come introdurre l’uso di mascherina e guanti

Ci stiamo avvicinando alla graduale ripresa delle attività e alla fine del periodo di lockdown, dovuto alla diffusione del Covid-19,

Leggi tutto

Teniamoci Attivi – Gioco Musicale: Le canzoni preferite dai nostri cari con Alzheimer

Non è sempre facile relazionarsi ad una persona con Alzheimer o altra demenza. Una difficoltà può essere non trovare strategie

Leggi tutto

Teniamoci Attivi – Laboratorio Autonomie: preparare uno spuntino insieme ad una persona con demenza

Coinvolgimento, indipendenza e mantenimento delle abilità conservate Molto spesso, le persone affette da demenza presentano difficoltà in alcune attività quotidiane

Leggi tutto

AlzheimerLAB: Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Alzheimer a San Giorgio a Cremano

San Giorgio a Cremano in prima linea nella Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Alzheimer grazie all’iniziativa dell’Associazione TAM – Tieni A

Leggi tutto

CAMPAGNA SOLIDALE: il lavoro che fa bene!

Gli imprenditori locali sostengono l’inserimento lavorativo dei ragazzi con autismo Quali possibilità? Questo è stato l’interrogativo principale che ha mosso

Leggi tutto

Campagna Natalizia TAM: Sostieni le nostre attività di supporto psicologico

Campagna Natalizia TAM: la beneficenza a sostegno delle nostre attività di supporto psicologico ad anziani con demenza senile e bambini

Leggi tutto

E’ Tempo di bilanci – 5 anni di attività … Lettera aperta del presidente dell’Associazione TAM

A voi che ci seguite … a voi che ci sostenete, A distanza di poco più di una settimana dal

Leggi tutto