Coi miei occhi: a Napoli la mostra d’arte sulla demenza con le opere realizzate al centro diurno Caffè Alzheimer
COI MIEI OCCHI è una mostra d’arte allestita a Napoli, in occasione del mese per la consapevolezza sull’Alzheimer e la
Leggi tuttoCOI MIEI OCCHI è una mostra d’arte allestita a Napoli, in occasione del mese per la consapevolezza sull’Alzheimer e la
Leggi tuttoL’ansia non è solo una cosa da grandi: tornando indietro con la memoria a quando eravamo bambini, alcuni di noi potrebbero
Leggi tuttoSebbene generalmente si parli di bambini, l’Autismo non è una condizione infantile, ma dura per tutta la vita, anche nell’età adulta
Leggi tuttoNei DSA, accanto agli strumenti didattici utilizzati dalla scuola, risulta utile ricorrere ad alcuni interventi terapeutici come ad esempio l’arteterapia.
Leggi tuttoLa famiglia assume un ruolo primario nel percorso educativo di ciascun bambino. Infatti, i genitori sono tra i primi ad
Leggi tuttoIl disturbo dello spettro autistico è caratterizzato secondo la classificazione del DSM 5, da una compromissione della comunicazione e dell’interazione
Leggi tuttoDurante il percorso scolastico, i bambini con DSA possono sperimentare un forte disagio emotivo, dovuto alle frequenti difficoltà che riscontrano
Leggi tuttoSpesso accade che gli stereotipi e i pregiudizi prendano il sopravvento nel tentativo di relazionarsi con una persona con autismo.
Leggi tuttoQuando si parla di DSA, ormai, si pensa esclusivamente alla loro accezione negativa. D’altronde lo stesso acronimo DSA contiene la
Leggi tuttoCome evolvono i DSA nel tempo? I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), data la loro base biologica, persistono anche in adolescenza
Leggi tuttoIl tema del mese scelto per TAM TAM psicoterapia sociale è L’impatto emotivo dell’isolamento sociale al tempo del COVID-19. Per il primo
Leggi tuttoDiversi studi hanno dimostrato che praticare un’attività sportiva e più in generale l’esercizio fisico comporti numerosi benefici. Infatti migliora le
Leggi tuttoIn Italia esiste una fitta rete di servizi sia pubblici che privati a cui le persone possono chiedere aiuto per
Leggi tuttoLa psicoterapia è un percorso che promuove il cambiamento, una maggiore conoscenza di sé e quindi il benessere individuale. In
Leggi tuttoI disturbi specifici dell’apprendimento possono presentarsi isolati o in comorbilità, cioè in una persona possono essere presenti due o più
Leggi tuttoQuando si parla di Autismo, comunemente si pensa a bambini piccoli o adolescenti. Tuttavia, i bambini e gli adolescenti crescono e
Leggi tuttoI disturbi specifici dell’apprendimento rappresentano un’emergenza educativa a cui bisogna far fronte attraverso provvedimenti legislativi specifici che permettono di tutelare
Leggi tuttoLe relazioni con altre persone costituiscono una parte importante della vita di ognuno di noi. La capacità di costruire legami
Leggi tuttoQuando si parla di Disturbo dello Spettro Autistico, comunemente si pensa a bambini piccoli o adolescenti. Tuttavia i bambini e
Leggi tuttoLe vacanze estive sono ormai quasi giunte al termine e come ogni anno i bambini e ragazzi si preparano al
Leggi tuttoNegli ultimi anni l’utilizzo di tablet e smartphone è sempre più diffuso anche tra i più piccoli, che infatti vengono
Leggi tuttoLa diagnosi di una condizione medica spesso può essere un momento di cambiamento nella vita personale. Infatti possono succedersi preoccupazioni
Leggi tuttoNella vita di tutti i giorni ognuno di noi è sempre capace di dire “oggi mi sento felice perché ho
Leggi tuttoLa socializzazione è un processo tramite cui si acquisiscono le conoscenze, le abilità, i sentimenti e i comportamenti, che rende
Leggi tuttoLa teoria della mente (TOM) consiste nella capacità di capire le credenze, i desideri, le emozioni proprie e altrui, per
Leggi tuttoL’emergenza da Covid-19 ha avuto delle ripercussioni su ognuno di noi. Per alcuni è stato più difficile di altri affrontare
Leggi tuttoL’importanza del gioco Giocare a carte può essere molto utile per condividere un momento di svago con il vostro caro
Leggi tuttoUn’attività quotidiana per aumentare l’autoefficacia Coinvolgere il vostro caro con demenza nelle faccende domestiche è molto utile per favorire l’autonomia,
Leggi tuttoOggi, 2 aprile è la giornata mondiale dell’autismo. Quest’anno però non possiamo onorare questa festa come siamo soliti fare a
Leggi tuttoBuongiorno a tutti.Ecco per voi alcuni piccoli consigli su come coinvolgere il vostro caro con demenza in casa, per esempio
Leggi tuttoApprocciare la persona con demenza facilitando la comunicazione
Leggi tuttoAttività creative e benessere Provare nuove attività creative è utile per le nostre emozioni e il nostro benessere e questo
Leggi tuttoCoinvolgimento, indipendenza e mantenimento delle abilità conservate Molto spesso, le persone affette da demenza presentano difficoltà in alcune attività quotidiane
Leggi tuttoSAPETE CHE OGGI 18 FEBBRAIO SI FESTEGGIA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SINDROME DI ASPERGER? Per celebrare insieme questa giornata mondiale
Leggi tuttoUn esercizio costante e moderato previene la malattia e ne rallenta il decorso L’attività fisica è fondamentale nel mantenimento di
Leggi tuttoSulle orme di Troisi, la web-radio di San Giorgio a Cremano parte dalle passioni e dalle esperienze dei suoi stessi
Leggi tuttoSan Giorgio a Cremano in prima linea nella Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Alzheimer grazie all’iniziativa dell’Associazione TAM – Tieni A
Leggi tuttoParliamo insieme dei progetti attivati alla TAM, di stimolazione cognitiva, sport, musicoterapia e inclusione sociale! Bentornati! Settembre è il mese
Leggi tutto