Allenare la mente con Holder Training Cognitivi: lo studio TAM al XVII Convegno ISS CDCD 2024
Le tecnologie digitali stanno trasformando il modo in cui ci prendiamo cura del benessere cognitivo. Al XVII Convegno dell’Istituto Superiore
Leggi tuttoLe tecnologie digitali stanno trasformando il modo in cui ci prendiamo cura del benessere cognitivo. Al XVII Convegno dell’Istituto Superiore
Leggi tuttoIn questo articolo troverete tutti gli eventi dei mesi di Maggio e di Giugno dove la TAM sarà presente. VOLONTARIATO,
Leggi tuttoCon l’arrivo di aprile, ci troviamo di fronte a un periodo di grande importanza per la TAM. Questo è un
Leggi tuttoIl giorno 2 aprile 2024 si terrà un webinar gratuito: Applicazione della Reality Orientation Therapy (ROT) nella Stimolazione Cognitiva per
Leggi tuttoNel mese di Aprile parte la prima edizione del Corso Operatore di Stimolazione Cognitiva di TAMlab, che si terrà in
Leggi tuttoNel mese di dicembre 2023, noi della TAM abbiamo avuto il piacere di raccontare una parte del nostro lavoro sul
Leggi tuttoCOME PREVENIRE IL DECLINO COGNITIVO E MANTENERE LE ABILITA’ MENTALI NEL TEMPO? In quest’articolo sono contenute alcune linee guida da
Leggi tuttoVenerdì 29 ottobre, dalle ore 9:00, si terrà un convegno sulla demenza e i disturbi cognitivi che rilascia ECM, presso
Leggi tuttoLa caduta è definita come un cambio di posizione improvviso e non intenzionale che porta il soggetto ad urtare il
Leggi tuttoNel linguaggio comune, la depressione sembra essere descritta solo come un’intensa tristezza. La depressione può invece assumere molti volti: a
Leggi tuttoIl progresso delle conoscenze scientifiche e tecnologiche ha allungato, nel corso del tempo, l’aspettativa di vita. Un effetto di tale
Leggi tuttoIl sonno è un processo fisiologico caratterizzato da una riduzione della risposta a stimoli sensitivi esterni e, più in generale,
Leggi tuttoQuotidianamente si è chiamati ad affrontare e superare determinate difficoltà sul proprio percorso. Cambiamenti ed imprevisti possono rappresentare una sfida
Leggi tuttoOggigiorno i ritmi frenetici imposti dall’attuale tenore di vita esercitano un notevole carico di stress. Comunemente lo stress rappresenta una
Leggi tuttoLe relazioni sociali rappresentano un aspetto fondamentale sia nella propria vita personale che di quella del nostro caro con Alzheimer
Leggi tuttoLe relazioni con altre persone costituiscono una parte importante della vita di ognuno di noi. La capacità di costruire legami
Leggi tuttoLa Demenza rappresenta spesso una diagnosi scomoda da fronteggiare, soprattutto se consideriamo gli stereotipi a cui è legata questa patologia. Come
Leggi tuttoIniziamo la settimana con un gioco cognitivo molto conosciuto. Parliamo dei crucipuzzle , da noi semplificati come “Incroci di Parole”.
Leggi tuttoPartire per le vacanze: facciamo la valigia insieme Per il laboratorio sulle autonomie di “Teniamoci attivi”, dedicato alle persone con
Leggi tuttoBuongiorno a tutti, con il programma Teniamoci Attivi e i nostri giochi del martedì oggi affronteremo uno degli argomenti che
Leggi tuttoVi teniamo compagnia anche questa settimana con un nuovo Gioco Cognitivo. Il gioco di oggi si chiama: Trova l’intruso e
Leggi tuttoL’importanza del gioco Giocare a carte può essere molto utile per condividere un momento di svago con il vostro caro
Leggi tuttoOggi per la rubrica Teniamoci Attivi, proponiamo un gioco cognitivo che permetterà ai vostri familiari con demenza di allenare un’importante
Leggi tuttoIl gioco musicale di oggi ci consente di allenare in modo semplice diverse abilità mentali insieme al nostro familiare con demenza
Leggi tuttoUn’attività quotidiana per aumentare l’autoefficacia Coinvolgere il vostro caro con demenza nelle faccende domestiche è molto utile per favorire l’autonomia,
Leggi tuttoL’attività musicale che proponiamo oggi è un gioco semplice che consiste nel creare una playlist da utilizzare durante la giornata in
Leggi tuttoPreparare un pasto, come la colazione, ha molti benefici per le persone con demenza, in quanto favorisce il mantenimento delle
Leggi tuttoIl gioco cognitivo dedicato alle persone con demenza che vi proponiamo questa settimana è un classico: il cruciverba. Sicuramente vi sarà
Leggi tuttoSfogliare vecchie foto di famiglia può rappresentare un valido momento di svago e di condivisione. In secondo luogo fornisce importanti opportunità
Leggi tuttoCol gioco cognitivo di oggi, per il programma Teniamoci Attivi, voi e i vostri familiari con demenza indosserete il cappello
Leggi tuttoQuesta settimana per la rubrica Teniamoci Attivi, proponiamo un gioco cognitivo che è molto utile alle persone con demenza per
Leggi tuttoIl gioco Musica in movimento, proposto questa settimana per il programma Teniamoci Attivi, è un’attività musicale nella quale proviamo a dare
Leggi tuttoEccoci qui a proporre, per una nuova settimana di Teniamoci Attivi, un nuovo gioco cognitivo adatto alle persone con Alzheimer
Leggi tuttoIl gioco musicale che proponiamo oggi, per il programma Teniamoci Attivi, richiede l’attivazione e il riconoscimento di numerosi aspetti della
Leggi tuttoGran parte delle cellule che compongono il nostro sistema nervoso ci accompagnano per tutta la vita. Infatti pur con delle
Leggi tuttoL’attività motoria di oggi, proposta all’interno del programma Teniamoci attivi pensato per le persone con demenza e i loro familiari,
Leggi tuttoIl gioco cognitivo proposto per questa settimana è Nomi, cose e città: questa attività molto conosciuta è un ottimo modo per
Leggi tuttoIl gioco musicale di oggi, da proporre ai nostri familiari con demenza, è un’attività multi-livello utile ad allenare alcune funzioni
Leggi tuttoIl programma di lavoro di questa 4 a sessione di ginnastica per il programma Teniamoci Attivi, dedicato alle persone con
Leggi tuttoIl gioco cognitivo di questa settimana, per il programma Teniamoci Attivi dedicato a persone con demenza e caregivers, è Una
Leggi tuttoPer il programma Teniamoci Attivi l’attività sulle autonomie di oggi, e quindi riguardante la vita quotidiana, è giocare a carte
Leggi tuttoL’attività di oggi, per il programma Teniamoci Attivi, ha l’obiettivo di allenare l’orientamento temporale. Questo si riferisce alla capacità di
Leggi tuttoBuongiorno a tutti, oggi per Teniamoci Attivi, parleremo di come facilitare il nostro familiare con demenza a mettere a posto
Leggi tuttoIl gioco cognitivo di oggi del programma “Teniamoci Attivi” per persone con demenza, prende il nome di “Indovina chi” ed
Leggi tuttoAllenare le capacità cognitive delle persone con Alzheimer o altra demenza attraverso un gioco musicale può essere una grande risorsa
Leggi tuttoSi può dipingere con il caffè? I materiali per l’attività creativa di questa settimana sono carta e caffè. Esatto proprio
Leggi tuttoMovimento come necessità La necessità di mantenere il corpo in movimento è fondamentale nella gestione della nostra vita e nelle
Leggi tuttoUn gioco cognitivo (definito come “serious game” o “game-based learning”) è un’attività che serve ad acquisire o mantenere delle abilità
Leggi tuttoNon è sempre facile relazionarsi ad una persona con Alzheimer o altra demenza. Una difficoltà può essere non trovare strategie
Leggi tuttoQuesto momento vede tutta la nostra comunità impegnata a stare a casa il più possibile per fronteggiare l’emergenza da Covid19.
Leggi tuttoQuando capita di rimodulare le giornate! “Marzo è pazzo!” è un famoso detto delle nostre parti, riferito al fatto che
Leggi tuttoSan Giorgio a Cremano in prima linea nella Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Alzheimer grazie all’iniziativa dell’Associazione TAM – Tieni A
Leggi tuttoLa malattia di Alzheimer è una patologia il cui esordio è lento e progressivo. Si tratta della forma più comune
Leggi tuttoLa domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto, deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 18.00 del 28
Leggi tuttoLa settimana scorsa abbiamo introdotto, insieme agli utenti del Caffè Alzheimer, la fase di chiusura del laboratorio di musicoterapia in
Leggi tuttoLa stimolazione cognitiva è una delle terapie psicosociali più raccomandata dagli esperti del settore. Ad avvalorarne l’efficacia, è stato rilevato
Leggi tutto