Abilità di lettura e DSA: ecco cos’è e come riconoscere la dislessia
Cos’è la dislessia e in che modo si può riconoscere? Nel precedente articolo riguardante i DSA, abbiano visto che la
Leggi tuttoCos’è la dislessia e in che modo si può riconoscere? Nel precedente articolo riguardante i DSA, abbiano visto che la
Leggi tuttoCosa si intende per forme di demenza “curabili”? Come sappiamo le cause più frequenti di demenza sono neurodegenerative e, quindi,
Leggi tuttoA supporto degli strumenti già a disposizione per la diagnosi di demenza, sta emergendo l’utilità di diversi tipi di biomarker.
Leggi tuttoUna diagnosi di Demenza può rappresentare un evento delicato nella vita di una persona. Una condizione di Demenza può segnare
Leggi tuttoNella valutazione di una sospetta demenza, uno dei passi successivi alla visita clinica è rappresentato dagli esami diagnostici e, nello
Leggi tuttoDemenza: quando rivolgersi al medico? Il processo di invecchiamento può causare una riduzione della capacità di ricordare le cose, ma
Leggi tuttoLa Demenza rappresenta spesso una diagnosi scomoda da fronteggiare, soprattutto se consideriamo gli stereotipi a cui è legata questa patologia. Come
Leggi tuttoCon l’avanzare dell’età è abbastanza comune iniziare a manifestare difficoltà di memoria o, in generale, sentirsi mentalmente meno attivi. Questa
Leggi tutto