DSA in età adulta: quale impatto sulla vita personale e lavorativa?
Come evolvono i DSA nel tempo? I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), data la loro base biologica, persistono anche in adolescenza
Leggi tuttoCome evolvono i DSA nel tempo? I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), data la loro base biologica, persistono anche in adolescenza
Leggi tuttoL’emergenza Covid-19 ha stravolto le nostre vite: adattandoci a dispositivi di protezione individuale, distanza di sicurezza, smartworking, coprifuoco. Siamo stati
Leggi tuttoIl calcolo La discalculia è una difficoltà nella comprensione dei numeri e nella capacità di rappresentare mentalmente la quantità che
Leggi tuttoLa scrittura è l’esecuzione grafo-motoria di una serie di simboli in sequenza e che coinvolge differenti e numerosi meccanismi cerebrali.
Leggi tuttoCos’è la dislessia e in che modo si può riconoscere? Nel precedente articolo riguardante i DSA, abbiano visto che la
Leggi tuttoI disturbi specifici dell’apprendimento possono presentarsi isolati o in comorbilità, cioè in una persona possono essere presenti due o più
Leggi tuttoLe situazioni di svantaggio tra gli alunni sono molto frequenti in ambito scolastico. Gli alunni infatti necessitano di uno speciale
Leggi tutto